Musicisti

Coro Tersicore

inserito il 05.04.2024

L’associazione Coro Tersicore nasce nel 2002 a Lugano per volontà di un gruppo di amici accomunati dalla passione per la musica.
Gli attuali membri, che vantano un’esperienza pluriennale in ambito corale, si ritrovano settimanalmente per provare insieme.
I coristi curano la propria preparazione sia attraverso gli incontri settimanali che attraverso lo studio personale.
Al Maestro Guido Mollica sono affidati, sin dalla fondazione, la direzione del coro, l'accompagnamento musicale e l'organizzazione di giornate di studio in cui, lavorando sulle capacità individuali di ognuno, si affina il suono d'insieme.
Il gruppo vocale si è esibito sia in Svizzera che in diversi paesi europei, riscontrando apprezzamento da parte del pubblico e ha partecipato a due festival internazionali in Romania e in Friuli.



Guido Riccardo Mollica

inserito il 04.04.2024

Guido Riccardo Mollica nato nel 1965 ha iniziato gli studi musicali sette anni dopo sotto la guida del M° W. Zaramella, con il quale si è diplomato in organo e composizione organistica presso il Civico Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo. Sempre a Bergamo ha completato gli studi di armonia e contrappunto con il M° V. Fellegara. Ha partecipato a corsi di interpretazione e perfezionamento tenuti da E. Fadini, H. Vogel, M. Radulescu. É chiamato a tenere concerti per la valorizzazione degli organi storici, in modo particolare nelle rassegne provinciali di Varese e Milano.



Roberto Antonello

inserito il 03.04.2024

Docente titolare di Organo nei corsi accademici al Conservatorio di Vicenza, docente e relatore alle Accademie organistiche EOA di Edinburgh (Napier University), GoArt di Göteborg, Alkmaar, ai Conservatori di Parigi, Strasbourg, Fribourg, Lisbona, ai Colloqui Internazionali 2011 per il centenario della nascita di J. Alain nella sua città natale.
Diplomato in Organo e Composizione Organistica (con lode), in Musica Corale e Direzione di Coro, laureato in Discipline della Musica all’Università di Bologna col massimo dei voti, nel 1993 sotto la guida di D. Roth ha conseguito un Premier Prix d’Excellence presso il CNM di Issy-les-Moulineaux (Parigi). Ha frequentato corsi con K. Schnorr, M. Radulescu, H. Vogel, H. Davidsson, M. Chapuis.
Ha ottenuto numerosi premi tra cui il 2° premio di Interpretazione al Concorso Organistico Internazionale di Chartres nel 2000, unico italiano finalista in 54 anni di storia del concorso. Svolge attività concertistica nei maggiori festival organistici in Italia e all’estero ed è membro di giuria in concorsi organistici e di composizione (Mafra, Alkmaar, Toulouse, Bèthune, Freiberg, Opava, Napoli…).



Maurizio Croci

inserito il 31.03.2024

Nato a Varese nel 1970, Maurizio Croci è professore di organo e clavicembalo presso la Musikhochschule di Friburgo e presso il dipartimento di musica antica dell’Accademia internazionale della Musica di Milano. È organista titolare della chiesa del Collegio St-Michel a Friburgo e della Basilica della SS. Trinità di Berna.
Laureato al Concorso internazionale « Paul Hofhaimer » di Innsbruck (1998) svolge un’intensa attività concertistica in tutta Europa ed in Giappone. In occasione del 250° anniversario della morte ha eseguito a Berna l’opera integrale per organo di Johann Sebastian Bach.
Ha registrato per la radio e la televisione e pubblicato Cd dedicati, tra gli altri, a G. Frescobaldi, J. S. Bach, G. F. Kauffmann ed alla scuola organistica della Germania meridionale (Tactus, Stradivarius). Di recente realizzazione: i 6 concerti a due organi di Antonio Soler in duo con Pieter van Dijk (Brilliant) e la produzione “Bach, Haendel, Scarlatti” realizzata per RTSI – Rete Due. È regolarmente invitato a tenere masterclasses e come membro di giurie di concorsi internazionali.



Diego Cavazzin

inserito il 27.03.2024

Nato ad Angera (Varese), dopo aver intrapreso altri percorsi, decide di seguire la sua vena artistica applicandosi intensamente allo studio del canto e del repertorio.
Vince il primo premio ai Concorsi “Spazio Musica” di Orvieto e “Opera Classica” di Bad Schwalbach e, quarantenne, debutta nel 2012 sulle scene liriche come Pinkerton in una tournée nordeuropea di Madama Butterfly. A questo succedono in pochi anni numerosissimi debutti in Italia ed all’estero come protagonista nei principali titoli del grande repertorio italiano: Rigoletto, Trovatore, Luisa Miller, Un ballo in maschera, La forza del destino, Aida, Messa da Requiem, Manon Lescaut, La bohème, Tosca, Turandot, Andrea Chénier, Cavalleria rusticana, Pagliacci e Norma.
Un posto particolare merita il ruolo di Manrico nel verdiano Trovatore, debuttato a Bergamo, cantato poi a Pavia, al Cairo e a Seoul con Fiorenza Cedolins, con il quale si è fatto conoscere dal grosso pubblico lo scorso mese di marzo al Teatro dell’Opera di Roma nella produzione della Fura dels Baus sotto la guida di Jader Bignamini.



Luigi Ricco

inserito il 26.03.2024

Diplomato in Organo e Composizione organistica sotto la guida di Giovanni Walter Zaramella, presso il Civico Istituto “G. Donizetti” di Bergamo,  ha inoltre conseguito il diploma di Pianoforte con Fernanda Scarpellini e Marco Giovannetti.
A pieni voti ha conseguito il Diploma di Clavicembalo presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano sotto la guida di Mariolina Porrà.Presso il Conservatorio “L. Dallapiccola” di Como ha seguito il corso di Musica Corale e Direzione di Coro nella classe di Bernardino Streito.
Ha vinto premi di concorso: Primo premio come clavicembalista al Concorso “Città di Alassio”, Secondo premio per la Musica da camera al Concorso “Città di Meda” e di “Ponte in Valtellina”.



Coro da camera di Torino

inserito il 24.03.2023

Il Coro da camera di Torino nasce nel 2008 su iniziativa del suo direttore Dario Tabbia con l’obiettivo di formare uno strumento di valorizzazione del repertorio polifonico meno conosciuto. Ha tenuto concerti all’interno di importanti festival musicali fra i quali MiTo Settembre Musica e Unione Musicale di Torino, Piemonte in Musica, Musici di Santa Pelagia, Teatro Bibiena di Mantova, Festival della Via Francigena, Ruvo Coro festival con un repertorio che spazia dal Rinascimento al XX secolo. E’ stato invitato ai Festival Internazionali di Sassari, Cagliari e Porto Torres e al Concerto di Gala 2011 dell’Associazione Cori Piemontesi. Nel 2011 al Concorso Nazionale di Quartiano ha vinto il primo premio nella categoria programma monografico e tre premi speciali, nel 2012 ha vinto il primo premio e il premio speciale Feniarco al Concorso Nazionale di Arezzo. Alcuni fra i maggiori compositori italiani quali M. Zuccante, G. Di Bianco, E. Camoletto, A. Ruo Rui, F. Dominutti, G. Bonato hanno composto brani espressamente per il coro.



Dario Tabbia

inserito il 23.03.2023

Dopo essersi diplomato con il massimo dei voti in direzione di coro presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, ha studiato con Fosco Corti. L’incontro con il maestro toscano segnerà in modo importante tutta la sua attività musicale. Dedicatosi in particolare allo studio della musica antica, è stato ospite di istituzioni musicali in Italia e all’estero dirigendo, oltre che nelle principali città italiane, in Belgio, Francia, Germania, Israele, Olanda, Polonia, Spagna, Tunisia e Ungheria.
Dal 1983 al 1995 è stato direttore della Corale Universitaria di Torino con la quale ha conseguito importanti riconoscimenti e premi in festival e concorsi nazionali e internazionali.
Nel biennio 1991-92 è stato maestro del coro sinfonico della RAI di Torino. Nel 1994 ha fondato l’insieme vocale Daltrocanto con il quale ha partecipato ad alcuni fra i più importanti festival di musica antica e realizzato incisioni discografiche quali “Ottavo libro di madrigali di Sigismondo D’India”, “Il codice di Staffarda”, “Via crucis”, “T’amo mia vita” (madrigali di Benedetto Pallavicino), “Musica sacra di Francesco Cellavenia” che hanno ottenuto significativi consensi dalla stampa internazionale (Diapason, Gramophone,
Repertoire, Le monde de la musique), oltre al premio della critica italiana nel 1996 e il premio Amadeus nel 1997.
Nel 2008 ha fondato l’insieme vocale Vox libera e il Coro da camera di Torino che tuttora dirige.
Nel periodo 2011-2014 è stato co-direttore del Coro Giovanile Italiano, insieme a Lorenzo Donati, formazione con la quale ha vinto due primi premi e un premio speciale al Florilège Vocal de Tours (Francia) nel 2014.
Oltre a quella concertistica, svolge un’intensa attività didattica ed è stato più volte invitato come docente dal Conservatorio di Utrecht (Olanda). Tiene regolarmente corsi di direzione corale su incarico di numerose istituzioni culturali italiane tra le quali Feniarco e molte Associazioni corali italiane.
È stato membro di giuria in prestigiosi concorsi corali nazionali e internazionali tra i quali si segnalano Arezzo, Fermo, Quartiano, Lago Maggiore, Malcesine, Matera, Stresa, Vittorio Veneto e Varna (Bulgaria).
Ha collaborato con musicisti del calibro di L. Andriessen, O. Dantone, G. Kurtag, Z. Pesko, R. Robertson, J. Savall e F. Shipway.



Emanuele Peracchione

inserito il 22.03.2023

Inizia giovanissimo gli studi musicali presso la Scuola di Musica “A. Popolani” di Lanzo Torinese; ha studiato pianoforte con Vera Drenkova e con la prof.sa Valeria De Bernardi presso il Conservatorio “G Verdi” di Torino. Ha partecipato alle masterclass dell’insegnante del Conservatorio di Tokyo Haruhi Hata e del gruppo vocale “King’s Singers”. Svolge intensa attività concertistica con il Coro  Polifonico di Lanzo, del quale è da molti anni pianista accompagnatore. Ha seguito presso il Conservatorio di Torino il corso di organo sotto la guida di Guido Donati. Ha partecipato a varie edizioni della rassegna “Tesori nascosti” a Lanzo Torinese in qualità di pianista e organista.
Collabora in qualità di accompagnatore con strumentisti, cantanti e formazioni corali all’organo e al pianoforte e ha fatto parte del Coro da Camera del Conservatorio di Torino, con cui ha vinto il primo premio del Concorso delle arti nel 2010.



Luca Panetti

inserito il 21.03.2023

Nato a Paderno Dugnano nel 1971, svolge come principale attività la progettazione e costruzione di strumenti musicali (salteri, organi a canne, parti meccaniche per organo).
Ha studiato fisarmonica da concerto con Giancarlo Monfredini, armonia funzionale e improvvisazione con Luciano Zadro.
Organista e direttore di coro, collabora con diverse formazioni corali e strumentali.



Alessandro Giulini

inserito il 20.03.2023

Nato a Seregno (MB), si è diplomato brillantemente in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “F. A. Bonporti” di Trento.
Ottiene il primo incarico come organista a soli 13 anni presso la parrocchia S. Maria Assunta di Senago.
Ha seguito masterclass sulla prassi esecutiva all’organo con i Maestri M. Fracassi e D. Severin.
Ha studiato organo con docenti quali G.Parodi, S.Molardi, R.Mucci, M.Fracassi, M.Tomadin, M.Raschietti, L.Zandonella, Callegher e altri.
Dal 1997 al 2014 ha diretto il complesso corale “Don Cervini” di Senago, da lui stesso fondato. Dal 2001 al 2007 ha diretto il "Coro Alpino Lombardo" di Senago prendendo parte a numerosi concerti e rassegne corali sia in Italia che all’estero, e con il quale ha inciso il CD intitolato “Alti Sospiri”.
Nello stesso periodo ha studiato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como prendendo parte attivamente alle produzioni da esso proposte tra cui “Orfeo” (C. Monteverdi), “Water music” (G. F. Haendel), “Gloria” (A. Vivaldi), in qualità di continuista all’organo e al cembalo, e avendo la possibilità di collaborare con artisti quali Paolo Beschi e Antonio Eros Negri.



Guido Corti

inserito il 19.03.2023

È considerato uno dei migliori musicisti italiani. La sua attività si svolge sui palcoscenici delle più prestigiose sale da concerto del mondo, dal Metropolitan di New York, al Musikverein di Vienna, la Scala di Milano, l’Opera di Parigi, il Covent Garden di Londra. In Italia è regolarmente ospite delle più importanti società di concerti.
Dopo avere compiuto i propri studi in Italia, si è perfezionato a Chicago con Dale Clevenger e Arnold Jacobs. Vincitore nel 1976 del concorso internazionale di Colmar (Francia), ha poi effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per varie reti europee e statunitensi. Nel 1977 ha rappresentato l’Italia al Seminario Internazionale tenutosi a East Lansing, negli Stati Uniti, intraprendendo poi un’attività solistica che lo ha portato ad esibirsi in vari paesi europei ed extraeuropei.
É attualmente docente presso il Conservatorio di musica “Martini” di Bologna, tiene inoltre seminari e corsi di perfezionamento in tutto il mondo, riguardanti il proprio strumento e la musica da camera per strumenti a fiato.



Marco Arlotti

inserito il 18.03.2023

Diplomato “Cum Laude” in Organo e Composizione Organistica con il M° Stefano Innocenti al Conservatorio di Parma. Presso il Conservatorio di Bologna frequenta i corsi di Composizione con B.M. Furgeri e consegue i diplomi di Musica Corale e di Clavicembalo, sempre con il massimo dei voti.
Premiato più volte in concorsi nazionali intraprende un’intensa attività concertistica che lo porta tuttora ad esibirsi sia come solista sia in duo (canto, corno, tromba) come accompagnatore di strumentisti di chiara fama, partecipando ad importanti rassegne organistiche in tutta Italia.
E’ organista della Basilica Collegiata di S. Giovanni in Persiceto e direttore del coro polifonico “I Ragazzi Cantori di S. Giovanni”con il quale ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali.



Andrea Cupia

inserito il 14.04.2022

Musicista poliedrico con particolare attitudine alla direzione, unisce vitalità ed energia, un raffinato senso musicale oltre ad un profondo e rispettoso approccio alla partitura. Nato nel 1968 vicino a Milano, ottiene i diplomi di Corno (1991) e Pedagogia Musicale (1994) presso il Conservatorio Statale di Musica di Novara e quello in Direzione d’Orchestra (2003) presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano. Prima di approcciarsi alla sola direzione, ha svolto un’intensa attività come strumentista (piu’ di 2000 concerti). Dal 1993 fino al 2013 è primo Corno dell’Orchestra del Teatro Carlo Coccia di Novara, e dal 1994 al 2004 co-prima parte presso l’Orchestra “Guido Cantelli” di Milano. Come Direttore d’orchestra ha debuttato nel 2006 presso il palazzo dei Congressi di Lugano alla guida dell’Orchestra Guido Cantelli di Milano con la partecipazione del celebre pianista russo Vadim Rudenko. Ha fondato l’Ensemble Opera ViVa, in territorio svizzero, che accoglie rinomati musicisti del panorama musicale svizzero ed italiano. Nel novembre 2009 é stato selezionato come Resident Conductor della Guiyang Symphony Orchestra in Cina. Dal 2008 collabora stabilmente con il M° Juanjo Mena Chief Conductor della BBC Philarmonic.

http://www.andreacupia.com



Coro del Mendrisiotto

inserito il 13.04.2022

Nato nel 1989, nel 2019 ha festeggiato i 30 anni di attività.
Dal 2007, sotto la raffinata direzione del Maestro Andrea Cupia, si è indirizzato verso nuove sonorità e nuovi modi di far musica, riprendendo canti popolari di matrice rinascimentale e barocca, senza perdere di vista autori più vicini ai giorni nostri ed alle realtà locali.
Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia ha ripreso l’attività, accogliendo con entusiasmo la proposta del maestro Cupia di cimentarsi nel progetto “La trilogia del giorno”, un modo originale e innovativo di approcciarsi al proprio pubblico.
Dopo la prima tappa vacallese, con “Le soir”, completerà il ciclo con “Le midi”, domenica 26 giugno presso la Masseria Cuntit di Castel San Pietro e il 2 ottobre con“Le matin” presso Il Centro cantonale del Verde di Coldrerio.
Il comitato è formato da Flavio Foletti presidente, Marco Genini vicepresidente, Daniela Bottinelli segretaria, Valeria Poretti cassiera e Verusca Vassalli membro.

https://www.facebook.com/CORO-del-Mendrisiotto



Operaviva ensemble

inserito il 12.04.2022

Ideato e diretto da Andrea Cupia, l'ensemble, di organico variabile da 11 a 40 elementi, vanta la collaborazione di affermati musicisti del panorama musicale svizzero ed italiano (es. Orchestra Scala di Milano, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestra nazionale della RAI).


https://www.facebook.com/orchestraoperaviva/

 

 

 



Elena Romiti

inserito il 11.04.2022

Si è diplomata in oboe presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria sotto la guida di O. Zoboli ed in oboe barocco presso la scuola Civica di Musica di Milano. Si è poi laureata presso il DAMS di Brescia con una tesi sulla produzione di Robert Ashley e di Steve Reich, relatore Fabrizio Chirico.
Ha seguito seminari con O. Zoboli e R. Canter in diverse edizioni dei Corsi Internazionali di Perfezionamento "Tullio Macoggi" di Varenna (Co).



Letizia Romiti

inserito il 10.04.2022

Diplomata in organo e composizione organistica sotto la guida di Luigi Benedetti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, ha conseguito presso l’Università della stessa città, la laurea in Filosofia con una tesi sulle Messe organistiche di Gerolamo Cavazzoni, relatore Guglielmo Barblan.
Si è poi diplomata in clavicembalo presso il Conservatorio di Musica di Brescia dove ha studiato con Fiorella Brancacci. Ha frequentato il corso di L. F. Tagliavini presso l’Accademia di Musica Antica Italiana per Organo a Pistoia e corsi di interpretazione tenuti da K. Gilbert e T. Koopman.



Max De Aloe

inserito il 08.04.2022

 

Max De Aloe è considerato dalla stampa specializzata tra i più attivi armonicisti jazz in Europa e annovera nel suo curriculum prestigiose collaborazioni in sala di registrazione e/o dal vivo con musicisti del calibro di Kurt Rosenwinkel, Adam Nussbaum, Paul Wertico, Bill Carrothers, John Helliwell dei Supertramp, Eliot Zigmund, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Michel Godard, Jesper Bodilsen, Niklas Winter, Mike Melillo, Don Friedman, Garrison Fewell, Dudu Manhenga, Bruno De Filippi, Franco Cerri, Renato Sellani, Gianni Coscia, Gianni Basso, Dado Moroni e molti altri.
Ha circa cinquanta CD al suo attivo, di cui 15 come leader ma anche spettacoli in solo, realizzazioni di colonne sonore per spettacoli teatrali e documentari, oltre a collaborazioni con poeti, scrittori e registi. Tra i tanti da annoverare Lella Costa, Marco Baliani, Giovanni Veronesi, Oliviero Beha, Paolo Nori, Giuseppe Conte, ecc.
Si è esibito in festival e prestigiose rassegne in diversi Paesi tra cui, Sud Africa, Zimbabwe, Mozambico, Madagascar, Brasile, Cina, Hong Kong e in tutta Europa. In ambito pop ha collaborato con Mauro Pagani e Massimo Ranieri.
Ha vinto negli ultimi cinque anni il Jazz It Awards indetto dalla rivista Jazzit come migliore musicista italiano del 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018 nella categoria riservata agli strumenti vari (viola, violoncello, armonica, banjo, arpa, mandolino. ecc.). Ed è vincitore del premio Orpheus Awards 2015 con il CD Borderline per la sezione jazz.
In ambito televisivo è stato ospite nel 2014 nel live show del sabato sera di Rai Uno al fianco di Massimo Ranieri e nello stesso anno è stato l'alter ego musicale di Federico Buffa nelle dieci puntate di Federico Buffa racconta storie mondiali per Sky Sport e Sky Arte.

http://www.maxdealoe.it



Roberto Olzer

inserito il 07.04.2022

Diplomato in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio ‘G. Verdi’ di Milano sotto la guida del M° Giancarlo Parodi e, con il M° Alberto Magagni, in pianoforte al Conservatorio di Mantova, si dedica ben presto all’apprendimento e allo sviluppo delle tecniche improvvisative nel repertorio jazzistico grazie alla frequentazione di Ramberto Ciammarughi.
Laureato a pieni voti in Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano, affianca all’attività didattica quella compositiva (con vari lavori pubblicati, tra i quali il brano ‘Per Geometrico Destino’ per Soli, Coro e Orchestra, commissionato dal comitato italo-elvetico per le celebrazioni del centenario del traforo del Sempione), quella di arrangiatore, per svariate formazioni tra le quali l’Orchestra Sinfonica del Teatro Coccia di Novara e il Decimino di Ottoni del Teatro la Scala di Milano. Per quest’ultimo, ha arrangiato – tra le altre partiture – un Omaggio a Nino Rota, una Suite dedicata a John Williams, e la Rhapsody in Blue di Gershwin, in cui si è anche proposto quale pianista solista.

https://robertoolzer.com



Stefano Cerrato

inserito il 26.08.2021

Nasce ad Asti nel 1987. Ha iniziato lo studio del violoncello all’età di quattro anni alla scuola Suzuki di Torino con il M°Antonio Mosca, sotto la guida del quale si è diplomato a quindici anni con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio G. Verdi di Torino. Si è perfezionato con i maestri David Geringas, Natalia Gutman, Enrico Dindo ed Enrico Bronzi fino al conseguimento nel 2009 del Postgraduate presso l’Universitat Art Mozarteum di Salisburgo. Nel 1997 è stato selezionato dalla Fininvest per partecipare, risultandone vincitore, al premio televisivo “Piccoli Mozart” condotto da Mike Bongiorno.
Tra il 2005 e il 2008 è stato invitato a eseguire il Concerto Grosso per tre violoncelli e orchestra di K. Penderecki al Konzerthaus di Berlino (Germania), al Festival di Ravenna (Italia) e all’Accademia di Musica di Danzica (Polonia), diretto dall’autore stesso.
Cultore della musica da camera, ha fatto parte del Trio Caravaggio, col quale ha suonato il Triplo Concerto di Beethoven alla Konzertkirche di Neubrandenburg (Germania) e al Parco della Musica di Roma.
Ha collaborato con Ilya Grubert, Salvatore Accardo, Pavel Vernikov, Simone Briatore, David Geringas, Natalia Gutman, Ernst Reijseger, Konstantin Bogino, Vadim Sakarov, Rita Marcotulli, Ton Koopman, Corrado Giuffredi, Alessandro Carbonare, Dmitri Kitajenko, John Axelrod, Stèphane Denève, Elena Zaremba, Giorgio Conte, Carla Fracci, Roberto Bolle, Krzysztof Penderecki, Michael Daugherty, Ugo Pagliai, Luca Ronconi, Beppe Menegatti, Quirino Principe.



Daniele Ferretti

inserito il 25.08.2021

Daniele Ferretti si è diplomato in organo, pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nei conservatori di Alessandria e Torino. Ha proseguito i suoi studi in direzione d’orchestra con Piero Bellugi a Firenze e di composizione e musica applicata con Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena e al Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma.
Come compositore e arrangiatore è stato premiato in concorsi e corsi internazionali dai maestri (premi Oscar) Luis Bacalov e Ennio Morricone; come compositore è attivo in ambito sacro (ed. Carrara - Bergamo), teatrale (Asti teatro 33), discografico (Sony BMG, EGEA) e cinematografico (autore colonna sonora film“Zoè”di Giuseppe Varlotta).
Nel 2021 ha partecipato al II° concorso di Composizione organizzato dal Conservatorio di Vienna "Franz Schubert" piazzandosi al 2° posto nella sezione Musica da Camera con la suite in 5 movimenti "Leggendo Cechov" per quartetto d'archi, pianoforte e clarinetto in sib.



Philippe Emmanuel Haas

inserito il 24.08.2021

È nato a Basilea nel 1962 e ha studiato il flauto di Pan nel repertorio di musica antica e classica a Berna, in Svizzera, ed al Conservatorio di Hilversum, in Olanda.
Ha participato a corsi magistrali per l’interpretazione della musica antica su strumenti d’epoca presso il “Centre International de Formation Musicale” a Nizza, in Francia, con Jean-Loup Grégoire e Simion Stanciu “Syrinx”, la “Gesellschaft für Alte Musik” a Rastatt in Germania, con Hans-Martin Linde, il festival “The New Flute Generation” nella chiesa di Boswil, in Svizzera, con Peter-Lukas Graf, e all’“Académie de Musique de Sion” a Sion, in Svizzera, sotto la direzione di Jordi Savall.
Svolge un’intensa attività di concerti come solista, accompagnato all’organo, al clavicembalo, alla arpa o al liuto, e come membro di formazioni di musica antica nell’ambito di festival internazionali di musica anticha in Austria, Belgio, California, Estonia, Francia, Germania, Italia, Israele, Malta, nel Québec, Spagna ed in Svizzera.



Dominque Aubert

inserito il 23.08.2021

È nato ad Arles, Bocca del Rodano, in Francia nel 1959 e ha cominciato gli studi di solfeggio e pianoforte a 8 anni con suo padre, primo premio del Conservatorio di musica di Nîmes.
A 12 anni si appassiona all’organo e studia con Monsignor Pierre Rachet, organista ad Arles.
Entra poi nella classe di Jean-Paul Lécot, con cui studia in particolare la scrittura, l’interpretazione e l’accompagnamento liturgico.
Ha partecipato a numerose sessioni di organo a Tolosa, Francia, sotto la direzione di Xavier Darasse. Organista dal 1976 a 1980 ad Arles, è organista dal 1982 alla chiesa San Pietro di Cennevières-sur-Marne, vicino Parigi.



Antonello Molteni

inserito il 22.08.2021

Ha iniziato lo studio del violino a sedici anni con il M° Antonio Maci con cui si è diplomato.
In seguito si è perfezionato sotto la guida del M° Franco Fantini, violino di spalla all’Orchestra del Teatro alla Scala.
Ha collaborato con le Orchestre dell’Angelicum e del Teatro alla Scala nella stagione 1978-79 e nel 1980 è entrato a far parte stabilmente dell’Orchestra Sinfonica di Milano della Rai.
Dal 1994 al 2015 a fatto parte dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che ha sede a Torino ed è stato membro della commissione artistica e di quella di liuteria dell’Orchestra stessa.
Nel corso di queste esperienze ha avuto modo di collaborare con direttori quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly,Carlo Maria Giulini, Daniel Baremboim, Gary Bertini, Myung-Whun Chung, Lorin Maazel, Rafael Frübeck de Burgos, Eduardo Mata, Zubin Mehta, Valery Ghierghiev, Wolfgang Sawallisch, Georges Prêtre, Giuseppe Sinopoli e solisti di fama internazionale affinando così il gusto e le proprie capacità musicali.



Juan Paradell Solé

inserito il 20.08.2021

Organista Emerito delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice e della Cappella Musicale Pontificia "Sistina” in Vaticano.
Primo Organista Emerito della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma (1983-2011), è titolare della Cattedra di Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone.
Nasce a Igualada (Barcellona), dove inizia gli studi musicali in giovane età col gregorianista Padre Albert Foix e lo studio dell’organo con la Prof.ssa Montserrat Torrent presso il Conservatorio di Musica di Barcellona.
Nel 1973 si trasferisce a Roma per proseguire gli studi di organo e composizione con il Maestro Mons.Valentí Miserachs, diplomandosi sotto la sua guida in Organo e Composizione Organistica. Successivamente si è perfezionato per un periodo di tre anni in Germania con il Prof. Günther Kaunzinger.
È Presidente Onorario dell’Associazione "Les Amis de l'Orgue Merklin d'Obernai" (Alsazia) e Direttore Artistico Onorario dell’Associazione ”Vallinmusica” (Liguria).



Coro Ad confitendum

inserito il 23.04.2019

CORO “AD CONFITENDUM”
Il coro nasce nel 2016, poco dopo la morte di don Felice Rainoldi. Alcuni soci dell’associazione Ad Fontes,
fondata tra gli altri dallo stesso Rainoldi, decidono di unirsi per ordinare, valorizzare e diffondere il grande
patrimonio di composizioni e trascrizioni che il sacerdote valtellinese aveva prodotto nel corso della sua vita
di musicista, musicologo, insegnante, liturgista e direttore di coro. Da qui è stato naturale il passo della
formazione di un coro, che dalla fondazione è diretto da Franco Caccia, con la collaborazione all’organo di
Mattia Marelli.



Franco Caccia

inserito il 22.04.2019

Dopo aver conseguito nel 1980 a Como la maturità scientifica, nel 1986 si diploma a pieni voti in Pianoforte presso l’Istituto Musicale Pareggiato di Lucca.
Intrapresa l’attività di docente, prosegue gli studi musicali acquisendo nel 1989, presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, l’Esame finale di Didattica della Musica e nel 1996, presso il Conservatorio di Como, il Diploma, con lode, in Canto corale e direzione di coro.
Dal 1999 al 2009, è stato maestro collaboratore, pianista e condirettore presso i “Civici Cori di Milano”, il coro “Cantores mundi” di Borgosesia e “Un Coro per Milano” diretti dal maestro Mino Bordignon.



Mattia Marelli

inserito il 22.04.2019

Ha iniziato gli studi musicali alla Scuola Diocesana di Musica Sacra e Liturgia “Luigi Picchi” di Como proseguendoli poi al Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Como, dove ha conseguito, con il massimo dei voti, il Diploma Accademico di primo livello in Organo sotto la guida di Enrico Viccardi.
Successivamente ha approfondito lao studio della musica antica presso la Civica Scuola di Musica "C. Abbado” di Milano, ottenendo il Diploma in Organo sotto la guida di Lorenzo Ghielmi e parallelamente, presso il conservatorio comasco, ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello in Clavicembalo con Giovanni Togni.
Ha partecipato a masterclass e corsi di interpretazione organistica tenuti dai maestri A.Liebig, A.Sacchetti, L.Lohmann, J.C.Zehnder e M.Radulescu.
Collabora regolarmente come organista e cembalista con vari gruppi vocali e strumentali ed attualmente è organista della Corale “Santa Maria dei Miracoli” di Morbio Inferiore e della Parrocchia “Santo Tommaso” di Civiglio (Italia).
Contemporaneamente agli studi musicali ha frequentato l’Università degli Studi dell’Insubria di Como, conseguendo, con lode, la Laurea Specialistica in Matematica.Il nome del coro, Ad confitendum indica già la m



Roberto Mucci

inserito il 20.04.2019

Nato a Rho nel 1972, consegue i seguenti titoli musicali: diploma in Organo e composizione organistica (con lode, sotto la guida di L. Molfino, Istituto pareggiato G. Donizetti - Bergamo); diploma in Musica corale e direzione di coro (con A.E. Negri, Conservatorio G. Verdi - Como); laurea in Canto Gregoriano e Musica Sacra (cum laude) presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano; diploma in Alta Composizione (con il massimo dei voti, nella classe di C. Ballarini, Conservatorio G. Verdi - Como).
Ha perfezionato la propria preparazione riguardo all'improvvisazione organistica con F. Caporali.
Come compositore ha al suo attivo pagine di varia natura e destinazione: attratto dapprima da linguaggi di ascendenza tonale, si è successivamente dedicato alla ricerca di un mondo espressivo più personale che sta trovando il suo culmine nelle sperimentazioni attuali, alcune delle quali dedicate all'esplorazione delle risorse inedite del proprio strumento (ved. Youtube: Roberto Mucci Jeux, seulement jeux...). Nel 2003 ha vinto il terzo premio alla International music Competition indetta dal Comune di Cortemilia (Cn) con il brano per piccola orchestra Ipomisophrygium. Fecondo autore di Musica Sacra, ha pubblicato per LDC Leumann (Torino), Carrara (Bergamo), Rugginenti (Milano), Preludio (Milano). Varie sue composizioni sono state oggetto di incisione discografica.



Alessio Benedettelli

inserito il 20.04.2019

Veneziano, ha studiato nel Conservatorio della sua città dove è stato il più giovane e miglior diplomato da sempre. Ha approfondito gli studi con M.Jervo]ino e Barry Tuckwell. A diciassette anni era già primo corno dell'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, in seguito è stato vincitore di concorsi nazionali al Teatro Massimo di Palermo, Teatro Regio di Torino, La Fenice di Venezia e di audizioni presso teatri nazionali. Per vent'anni (1970-1990) ha suonato stabilmente presse il Teatro La Fenice di Venezia. La sua pluridecennale presenza in orchestre lirico-sinfoniche gli ha dato l'opportunità di essere in contatto e di poter essere diretto dai più prestigiosi direttori contemporanei e di avere da questi attestati professionali di stima (K.Böhm, K.Kondrašin, G.Prëtre, F.M.Giulini, R.Muti, K.Masur, E.Inbal, J.Aronovic�, Y.Termikanov e altri).



Andrea Chindamo

inserito il 19.04.2019

Nato a Como nel 1983. Si laurea nel 2007 con il massimo dei voti e la lode nei Trienni Accademici Superiori di Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” nella classe del M° Roberto Stefanoni.
Dopo un periodo di studi in Germania con il M° Kalle Randalu presso la Hochschule für Musik di Karlsruhe, completa il suo ciclo di formazione nei Bienni Accademici Specialistici del Conservatorio di Como dove, nel febbraio del 2010, si laurea con il massimo dei voti e la lode.
Ha seguito masterclass pianistici tenuti da insigni Maestri tra cui Aldo Ciccolini, Vincenzo Balzani, Marcello Abbado, Sergio Perticaroli, Alain Planès, Alexander Lonquich, Ippazio Ponzetta. In particolare, di grande importanza è stata la partecipazione alle lezioni del M° Vsevolod Dvorkin e di Natalia Trull, professoressa presso il Conservatorio di Mosca “P.I. Caikovski”.
Nel 2006 viene premiato al Concorso nazionale “C. Vidusso”, mentre nel 2007 ottiene la vittoria del “Premio Albricci” e del 1° Premio al Concorso “Città di Lissone”. Sempre nel 2007 è il vincitore della selezione regionale Lombarda del “Concorso nazionale talenti per la musica”, risultando poi tra i finalisti nazionali di Pesaro. Nel 2008 gli viene conferito il “Premio Terraneo”. Nel 2010, a Genova, è tra i 5 finalisti al “Premio Nazionale delle Arti”.



Luciana Di Bella

inserito il 19.04.2019

Soprano dal timbro luminoso e vellutato.
Diplomata col massimo dei voti al Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani.
Svolge un’intensa attività concertistica da solista, alcuni esempi: svariati concerti per l’A.G.I.M.U.S. di Palermo,poi nel 2007 il mottetto KV165 per soprano e orchestra di W.A Mozart alla presenza di S.Em. Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Sua Santità.
Ancora nel 2007 con “I Solisti dell’Orchestra Sinfonica Mediterranea” si esibisce per l’Ass. “I Cultori della Musica” e per il Rotary International.
Durante la celebrazione della Messa per i festeggiamenti per la Patrona dell’Arma dei Carabinieri esegue il Preludium in Sol min. di Dieterico Buxtehude che eseguirà anche in occasione del concerto “Stylus Phantasticus” ed a seguire arie di Georg Friederich Handel.
Nel 2009 e 2010 “ In verbo et in musica pro Maria” concerto per soprano e ensemble d’archi..
Tra gli impegni del 2011 il progetto “Kilometro Zero Opera” con "L'Orfeo" di Monteverdi nel ruolo della Musica presso il teatro Dante di Palermo e presso il teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento la prima esecuzione di un’opera contemporanea nel ruolo di Maria, una dei tre protagonisti.
Nell’estate 2011 ha partecipato alla masterclass col celebre tenore Gregory Kunde e da tre anni si perfeziona col tenore italiano Sergio Bertocchi.
Nell’ estate 2012 debutta la “Traviata” nel ruolo di Violetta Valery in occasione del tradizionale Festival operistico dell’”Ente Luglio Musicale Trapanese” sotto la direzione artistica del Maestro Alberto Veronesi.
Nell’autunno 2012 tiene delle docenze di tecnica, dizione e interpretazione come specialista italiana presso il dipartimento musicale dell’Università di Agder in Norvegia.



Silvio Celeghin

inserito il 18.04.2019

E’ diplomato con il massimo dei voti in Pianoforte, Organo e Clavicembalo.
E’ stato premiato in vari Concorsi internazionali e nazionali ; si esibisce come solista e in varie formazioni d’assieme (Duo - Trio - Ensemble Corali)
Numerose le sue incisioni discografiche in CD e DVD (www.silvioceleghin.it).
Le sue collaborazioni comprendono l’Orchestra di Padova e del Veneto, “Milano Classica”, “La Fenice” di Venezia, “I Solisti Veneti”, l’Accademia di S. Rocco, la “Simon Bolivàr” di Caracas. Suona in duo con il cornista Alessio Benedettelli e fa parte dell'Alphorntrio con Luciana Di Bella (soprano).
Tra i direttori e solisti ha suonato con C.Scimone, G.Acciai, F.Erle, F.M.Bressan, P.Toso, M.Viotti, H.Rilling, D.Matheuz.
Ha partecipato al concerto inaugurale de “La Fenice” (2003) diretto da Riccardo Muti.



Roberta Schmid

inserito il 07.03.2019

Nata a Napoli, successivamente al Diploma in Organo e Composizione organistica conseguito presso il Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli sotto la guida della prof. A.M. Robilotta, si è perfezionata con maestri di fama internazionale: L. Ghielmi, E. Kooiman, M. Radulescu, D. Roth, K. Schnorr, L.F. Tagliavini, M. Tor-rent, P. Westerbrinck, W. Zerer, approfondendo le prassi esecutive dei diversi reper-tori organistici.
Ha conseguito il Diploma di Interprete di Musica Italiana e Tedesca per Organo a sèguito del Corso triennale di Formazione Professionale per Organisti organizzato dalla Regione Toscana, previa selezione nazionale, presso l'Accademia di Pistoia.



Daniela Del Monaco

inserito il 06.03.2019

Nata a Napoli, ha cantato per la Fenice di Venezia, il Comunale di Treviso, l’Accademia Chigiana di Siena, la Fondazione Gulbenkian di Lisbona, il Semper Oper di Dresda, il Massimo di Palermo, il Teatro di Tirana, ed in Germania, Belgio, Francia, Svizzera, Brasile.
Con l’ ensemble barocco "Cappella della Pietà dei Turchini" è stata ospite dei più importanti Festival di musica antica e di teatri e sedi prestigiose (S.Carlo di Napoli, Accademia di S. Cecilia, Konzerthaus di Vienna, Cité de la Musique di Parigi) ed ha inciso 14 cd di capolavori del barocco napoletano per Symphonia, Opus 111 e Naive.
Ha inciso inoltre per la Vergin-EMI e per la Nuova Era, per la RAI e la RTSI.



Paolo Bottini

inserito il 12.02.2018

Il musicista cremonese Paolo Bottini, diplomato in organo, pianoforte e clavicembalo, pone al centro dei propri interessi l’attività di organista liturgico (dal giugno 1986 titolare del “Lingiardi” 1865 di Croce S. Spirito, supplente per oltre un ventennio al “Mascioni” della Cattedrale di Cremona e inoltre a Piacenza, dal 27 giugno 2015, in servizio al “Serassi” 1825 voluto e suonato dal celeberrimo Padre Davide da Bergamo; diploma abilitazione professionale diocesi di Parigi, 2012, città ove ha pure ricoperto per quasi un biennio l’incarico di supplente nella chiesa della Trinité, ove fu titolare il grande compositore e organista Olivier Messiaen; diploma Coperlim-CEI, 2001), occupandosi, altresì, della valorizzazione del patrimonio organario (promotore delle rassegne concertistiche “Organi Storici Cremonesi” e “Pasqua sugli Organi Storici Diocesani”, quest’ultima per conto della Diocesi di Fidenza, della cui Commissione per la Musica Sacra, inoltre, è membro dal 2000) e svolgendo parallelamente, e regolarmente da più di vent'anni, attività di concertista d'organo (nel 2017 si è esibito nelle prestigiose sedi del Festival Internazionale di Magadino in Svizzera e nella Cattedrale di Notre-Dame a Parigi), privilegiando il repertorio italiano ottocentesco, sia originale per organo che di derivazione operistica mediante suoi appositi adattamenti.



Roberto Bonetto

inserito il 28.01.2018

Roberto Bonetto ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte e successivamente quello dell’ organo, diplomandosi presso il Conservatorio di Musica di Padova in organo e composizione organistica con il massimo dei voti sotto la guida del M° Renzo Buja. Ha ottenuto in seguito il diploma in clavicembalo presso il Conservatorio di musica di Verona con il M° Danilo Costantini ed ha contemporaneamente proseguito gli studi di composizione con il M° Antonio Zanon, portando a termine il corso di contrappunto e fuga.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento tenuti da celebri docenti quali Jean Langlais, Gaston Litaize, Daniel Roth, Ton Koopman, Emilia Fadini, approfondendo, in seguito, lo studio del repertorio romantico francese a Parigi con il Naji Hakim.



Ensemble Organa et bucinae

inserito il 26.01.2018

Il complesso “Organa et Bucinae” si è costituito anni fa con l’intento di proporre al pubblico un repertorio scarsamente presente nelle proposte concertistiche tradizionali, ma di grande valore musicale ed impatto emotivo. In particolare il complesso propone sia capolavori del passato, del tardo rinascimento al barocco, sia opere del romanticismo e del nostro tempo: la ricerca in questo settore si manifesta nelle numerosissime prime esecuzioni assolute di brani composti e dedicati all’ensemble stesso da compositori contemporanei.
Attraverso queste esecuzioni si intende così stimolare la ricerca e la produzione di opere per questo organico, che offre qualità timbriche e sonore pressoché infinite.



Josué Sureda

inserito il 24.01.2018

Il Direttore d’orchestra Josué Sureda ha studiato Oboe, Canto Lirico e Composizione, laurandosi in Direzione d'Orchestra presso l'Istituto Superiore d'Arte della Habana (Cuba) con il Maestro Jorge Lopez Marin e presso il Conservatorio G.Rossini di Pesaro con il Maestro Aldo Tarchetti. Ha proseguito gli studi anche presso Conservatorio G.Verdi di Milano.
Numerosi i corsi di perfezionamento in Direzione d’orchestra: in Ungheria col Maestro P.Eotvos nel 1989 (Seminario Bartok Bela) e con L’Orchestra Sinfonica di Pécs e il Maestro W.Harrer nel 1994; in Austria con i maestri E.Smole, R.Schumacher, E.Tharichen nel 1990 (Johannes Brahms Musikschule der stadt Murzzuschlag); In Italia ha participato al Corso del Maestro R.Schumacher nell’International Music Festival del Piccolo Mondo Antico nel 1994.



Coro Polifonico "Pieve d'Isola"

inserito il 23.01.2018

Il Coro Polifonico “Pieve d’Isola” si è costituito nel 1996 ed è composto da circa venticinque elementi provenienti dalla rinomata località del Lago di Como chiamata “Zoca de l’Öli” , nonché da altri paesi rivieraschi e dalla vicina Valle d’Intelvi.
Si è dedicato, fin dall’inizio, allo studio della musica sacra polifonica, sia a cappella che con accompagnamento strumentale ed i concerti finora proposti hanno sempre riscosso un cordiale consenso di critica e di pubblico. Il repertorio sviluppato dal Coro comprende Autori che vanno dal ‘500 fino ai nostri giorni. Nell’ anno 2003, ha partecipato, a Lugano, al 2° Concorso di Polifonia Vocale indetto dalla Società Svizzera di Pedagogia Musicale – Sezione Ticinese, classificandosi al 4° posto, mentre nel 2005 ha proposto vari concerti nell’ambito delle manifestazioni commemorative del musicista secentesco comasco Francesco Spagnoli Rusca e, recentemente, è stato coinvolto in un progetto che ha visto la partecipazione di diversi Cori (piemontesi, lombardi e svizzeri) per la valorizzazione dei Sacri Monti.
Si è anche validamente distinto nella partecipazione alla Terza Rassegna di Canto Corale in Valtellina, svoltosi nel Santuario della Madonna di Tresivio (Sondrio) nell’anno 2003, mentre nel 2007 ha sviluppato la presentazione di vari concerti indetti per celebrare il Quarto Centenario della morte del Cardinale Tolomeo Gallio.



Coro Orlando di Lasso

inserito il 19.01.2018

Il Coro Orlando di Lasso nasce nel 1987, sotto la direzione del Maestro Giorgio Ubaldi. Nel corso degli anni, il repertorio del coro si è ampliato
progressivamente: dalle composizioni profane di Orlando di Lasso al Requiem di Mozart, a Rejoice in the Lamb di Britten, a West Side Story, ai Carmina Burana di Carl Orff. Dal 2000 al 2003 il Coro, sotto la direzione del Maestro Eyal Lerner, sviluppa un repertorio nel quale brani della musica sacra cristiana si accompagnano a brani tratti dalla tradizione araba ed ebraica. Il coro ha così partecipato nel 2001 alle “Messe Musicali” nella Basilica di S.Marco a Milano e si è esibito più volte nel "Concerto per la Pace”.



Marino Bedetti

inserito il 19.01.2018

Marino Bedetti ha studiato oboe sotto la guida di Sergio Crozzoli al Conservatorio “G.Verdi” di Milano dove si è diplomato a pieni voti nel 1982 e si è perfezionato,in seguito, al conservatorio di Berna con Hans Elhorst e Heinz Holliger.
Ha iniziato la carriera orchestrale ricoprendo il ruolo di primo oboe presso l’Orchestra Sinfonica Siciliana collaborando, in seguito, con importanti orchestre tra le quali l’Orchestra della Svizzera Italiana, Pomeriggi Musicali di Milano, Sinfonica Abruzzese, Milano Classica, “Gasparo da Salò” di Brescia, “A.Toscanini” di Parma, “I Solisti Veneti” “Accademia Concertante D’Archi di Milano” e Sinfonica di Lecco.
Si è esibito anche in qualità di solista, in importanti stagioni concertistiche Italiane ed Estere: Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Ungheria, Rep.Ceca, Polonia, Croazia, Portogallo, Russia, Austria e USA. Nel 1990 a Berna, ha eseguito il Concerto di B.A.Zimmermann nel Festival a lui dedicato.



Coro Santa Croce

inserito il 18.01.2018

Nato nel 1983 per volontà di un piccolo gruppo di cantori, il Coro Santa Croce è una formazione vocale conosciuta e apprezzata anche fuori dei confini nazionali. In più di trent’anni d’attività il coro si è creato una sua personalità che lo distingue per la cura della voce e per una sonorità limpida e ben equilibrata.
I cantori non professionisti che lo compongono si riuniscono per affrontare con entusiasmo le partiture più diverse ed impegnative, sotto la guida di Luigi Ricco, prediligendo il repertorio sacro del periodo classico e romantico. Ha eseguito in concerto composizioni di Haydn, Mozart, Bach, Brahms, Liszt, Bruchner e De Haan.
Ha partecipato a numerose manifestazioni e rassegne corali, partecipando, tra l'altro, ad emissioni radiofoniche per la RSI.



Corpo musicale Moltrasio

inserito il 16.01.2018

In molti, cadendo in errore, credono che il nome della banda sia “Corpo Musicale di Moltrasio”. In realtà il nome corretto è “Corpo Musicale Moltrasio”.
Chi, negli anni Trenta (quando la banda aveva già ottant’anni di attività alle spalle, essendo stata fondata nel 1855), adottò quel nome fece una scelta fortunata. Si sarebbe potuto dedicare il Corpo Musicale a qualche celebre compositore (i “nostri” Ranzato o Bellini oppure l’inflazionato Giuseppe Verdi), a qualche Santo (magari scomodando la solita Santa Cecilia, patrona della musica), oppure optare per un nome descrittivo come Corpo Musicale di Moltrasio.
Non si sa se per scelta consapevole, per caso o per destino si scelse invece di dedicare il “Corpo Musicale” a Moltrasio: la nostra banda ha lo stesso nome del nostro paese.
Quando diciamo che il nostro corpo musicale si chiama Moltrasio, non stiamo dicendo da dove veniamo, ma cosa ci portiamo dietro.



Bruna Mazzucchi

inserito il 14.01.2018

Nativa di Londra inizia cantando nei locali e alberghi londinesi come corista nel gruppo 'Sospiri', un repertorio di canzoni napoletane, pezzi melodici italiani e americani dagli anni quaranta in poi. Successivamente quale solista della band 'Maxie-Hytes' si esibisce sia in brani originali che standards jazz.
Si trasferisce in Italia e, approfondendo le proprie conoscenze musicali, scrive testi e canta in formazioni blues, fusion e jazz partecipando a manifestazioni quali Jazz e Dintorni di Morbegno e Jazz & Co. di Como ed a trasmissioni televisive (Mediaset).
Dal 1996 studia canto lirico presso l'Istituto Civico Alto Lario prima con la docente e cantante lirica Olatz Gorrotxategi e attualmente con il maestro di canto Josué Sureda Valdespino esibendosi nel 2005 come solista contralto nel Gloria di Vivaldi nella Basilica di San Lorenzo Maggiore nella Chiesa di Santo Stefano Maggiore a Milano e inoltre con l’Orchestra A. Vivaldi di Lecco nelle chiese di San Giuliano a Stazzona e Santa Maria delle Grazie a Trezzone (Lago di Como).



Ramona Goni

inserito il 13.01.2018

Nata a Gravedona (Como) nel 1976, ha conseguito nel 1995 la Maturità Magistrale Quinquennale ad Indirizzo Sperimentale Pedagogico Musicale presso l’Istituto Teresa Ciceri di Como studiando pianoforte.
Durante gli studi superiori si è dedicata in particolar modo alla didattica vocale per bambini e al repertorio tradizionale popolare nella didattica musicale. Fin da giovanissima ha spaziato, come pianista, in vari generi musicali: classica, sacra, folklore italiano, folklore straniero, fino giungere, come cantante, alla lirica.
Ha iniziato gli studi in canto lirico col soprano M°Olatz Gorrotxategi e si è diplomata nel 2004, presso l’Istituto Musicale Donizetti di Bergamo, sotto la guida del Maestro Josuè Sureda Valdespino col quale sta proseguendo il perfezionamento.
Ha partecipato alla Master class di canto con Victoria Schneider Malipiero nel luglio 2007 esibendosi nel concerto finale di gala. Partecipa spesso ai seminari di cori e coralità organizzati dal Conservatorio di Musica Verdi di Como. Da anni svolge attività concertistica in veste solistica alla quale affianca la partecipazione ad opere liriche.



Alessandro Bianchi

inserito il 01.05.2017

Alessandro Bianchi diventa organista in chiesa a dodici anni ed è oggi uno dei piu’ attivi e affermati concertisti italiani sulla scena internazionale.
Nato a Como, si è diplomato in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Piacenza sotto la guida di Luigi Toja frequentando Masterclassess con Arturo Sacchetti e Nicholas Danby
E’ fondatore e Direttore Artistico dell’Associazione Musicale “Amici dell’organo di Cantù’”e organista della Basilica di S. Paolo a Cantù’.

Ha tenuto oltre duemila concerti, presentandosi sempre come solista e partecipando a innumerevoli Festivals Organistici Internazionali nelle più grandi e importanti Cattedrali e Sale da Concerto in oltre 40 paesi nei cinque continenti.



Mauro Piazzi

inserito il 01.05.2017

Mauro Piazzi si è diplomato in trombone al Conservatorio di Trento nel 1978.
Ha quindi partecipato a vari corsi di perfezionamento curando in particolare la musica contemporanea con G. Schiaffini e C. Fuller.
Dal 1984 svolge attività cameristica sia come solista che come promotore di diversi Ensemble strumentali esplorando, tra l’altro tutta la letteratura scritta per ottoni soli (dal Trio al Decimino) e il repertorio per ottoni e organo, con organici che vanno dal duo all’ottetto con percussioni.
Con tali formazioni ha tenuto centinaia di concerti in Italia, Austria, Germania, Francia, Svizzera, Slovenia, Cecoslovacchia, Spagna e Danimarca.
Ha inoltre registrato vari programmi radio-televisivi per la RAI e per emittenti private.



Oscar Tajetti

inserito il 30.04.2017

Ha studiato organo e composizione organistica con Luigi Picchi e poi terminato gli studi sotto la guida del M° don Alberto Antonini. Contemporaneamente ha frequentato i corsi di musicologia dell'Università di Bologna, diventando, per otto anni, esercitatore e assistente di Giuseppe Vecchi, condirettore con Umberto Eco dell'IMET-Istituto Superiore Studi Musicali e Teatrali dell'Università di Bologna.
Ha inoltre studiato: viola da gamba, flauto dolce, canto ad impostazione antica e canto gregoriano.
Come concertista, sia come solista, sia come direttore di gruppi di musica antica ha tenuto oltre 600 concerti in Italia, Svizzera, Francia, Austria, Germania, Polonia, Principato di Monaco.
Dal 1985 è iscritto all'Albo dei Giornalisti - elenco speciali Direttori di Riviste Tecniche. Per un breve periodo è stato collaboratore e critico musicale del quotidiano La Provincia di Como. Ha tenuto conferenze in Università estere (Cracovia, Varsavia, Poznan),è stato inoltre invitato, nel 1986, a tenere un corso monografico sulla viola da gamba alla Kansas University (U.S.A.).



Domenico Innominato

inserito il 30.04.2017

DOMENICO INNOMINATO è docente di “Direzione di coro e repertorio corale” e professore di “Prassi esecutiva del repertorio corale romantico” nel Biennio di Direzione di coro presso il Conservatorio di Como, è inoltre docente di “Direzione di coro” presso l'Accademia di musica sacra della Diocesi di Como.
Ha svolto un’intensa attività concertistica a livello europeo, dirigendo affermati gruppi corali del panorama italiano. È direttore artistico del Coro da Camera del Conservatorio di Como. Ha registrato per alcune radio e televisioni nazionali (RAI-3, Radio della Svizzera Italiana, RTV Slovenija, Radio Nacional de España, Radio Vaticana, France musique) e per diverse etichette discografiche.



Luca Ratti

inserito il 30.04.2017

Nato nel 1979 a Milano, ha compiuto gli studi musicali sotto la guida del mo Luigi Toja all’Istituto Musicale “Giulio Rusconi” di Rho (Mi), conseguendo il diploma di Organo e Composizione Organistica presso il Civico Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo nel 2002. In seguito ha approfondito il repertorio organistico antico con Robert Hugo all’International Summer School of Early Music di Valtice (Rep. Ceca) e con Ton Koopman ad Haarlem (Olanda) e a Pistoia. Ha inoltre partecipato attivamente alle masterclass di interpretazione organistica tenute da Guy Bovet e Jacques van Oortmerssen a Mainz.
Ha conseguito con il massimo dei voti e la lode la laurea specialistica in Direzione Corale presso il Conservatorio "G. Verdi" di Como, con il mo Domenico Innominato.
Dirige il Coro Polifonico “S. Martino” di Inveruno (Mi) e dal 2003 il Piccolo Coro “Giulio Rusconi”. Svolge attività concertistica e ha al suo attivo diverse esecuzioni sia come solista sia in formazioni cameristiche, orchestrali e corali, partecipando a manifestazioni italiane e internazionali: come solista ha tenuto concerti in Belgio, Francia, Germania, Lituania, Polonia, Spagna, Svezia e Svizzera, esibendosi su organi celebri come quello progettato da Jean Guillou per l’Eglise de Notre-Dame des Neiges all’Alpe d’Huez, lo storico organo Fux (1736) di Fürstenfeldbruck o l’organo Rieger della Cattedrale di Fulda; ha avuto l’onore di partecipare alla XVII edizione dei Gottfried-Silbermann-Tagen, con un concerto sul prestigioso organo Trost di Altenburg, inaugurato nel 1739 da J.S. Bach.



Olga Angelillo

inserito il 30.04.2017

Soprano
Ha conseguito il diploma di Canto presso l’Istituto Musicale “Gaetano Donizetti” di Bergamo. In seguito si è perfezionata con Poppy Holden all’International Summer School of Early Music di Valtice (Rep. Ceca) e con R. Balconi presso l’Accademia Internazionale della Musica. Successivamente ha continuato i suoi studi con B.M. Casoni e Vincenzo Spatola approfondendo il repertorio operistico.
Ha iniziato la sua esperienza musicale sotto la guida del maestro L. Toja nel coro polifonico Pueri Cantores di Rho. Il suo repertorio comprende brani di Bach, Vivaldi, Haendel, Pergolesi, Mozart, arrivando fino a Mendelssohn, Verdi, Schubert e Puccini.
Ha cantato con diverse orchestre (tra cui U.E.C.O., Orchestra Mozart, Camerata Ducale, Orchestra Montis Regalis, Orchestra RAI, Orchestra Cantelli, Orchestra Coccia) ed ensembles vocali (quali Il canto d’Orfeo e il Coro Maghini), guidata da direttori come G. Noseda, H. Rilling e A. De Marchi. Ha tenuto concerti corali e recital solistici in Francia e Spagna, oltre a partecipare a importanti rassegne italiane quali “MiTo Festival”, “Musica e poesia a S. Maurizio” e le “Settimane Internazionali della musica” di Stresa. Spesso ha eseguito brani del maestro Bruno Bettinelli durante occasioni celebrative in suo onore, interpretando alcune sue liriche in ambienti milanesi (Società Umanitaria e Circolo della Stampa).



Vincenza Giacoia

inserito il 30.04.2017

Soprano
Da giovanissima si dedica allo studio del Saxofono contralto, con il Mo Massimo Meurat, appassionandosi alle attività di una Big Band e al canto. Dopo aver frequentato un corso biennale di musica corale antica presso la Scuola Civica di Besozzo (Va), intraprende gli studi di canto lirico con il soprano Michela Tabacchi.
Consegue il Compimento Inferiore di Canto presso il Conservatorio G. Verdi di Como. Sotto la guida del soprano Cristina Rubin, frequenta il Triennio Accademico per l’Alta Formazione in Discipline Musicali e ottiene brillantemente la Laurea in Canto lirico.
Ha al suo attivo diverse Masterclass, tra cui quella in Canto, con il soprano Luciana Serra, presso il Liceo Musicale di Varese, in Regia, con Antonello Madau Diaz, che fu, per più di trent’anni regista stabile e Direttore della Produzione artistica del Teatro alla Scala di Milano; in Canto e Foniatria artistica, con il Prof. Franco Fussi.
Concentra i suoi studi sull’Opera Barocca e Classica, sebbene il suo repertorio spazi sino a quella Contemporanea.
In occasione di eventi musicali, culturali e teatrali, viene invitata come soprano, da diverse associazioni, per ruoli solistici.
Collabora alacremente all’allestimento di stagioni artistiche, patrocinate dalla Provincia di Varese e dalla Regione Lombardia, dedicandosi all’ideazione e rappresentazione di spettacoli che spaziano dalla Musica Antica, all’Opera Classica, dal Jazz, al Musical.



Gabriele Del Miglio

inserito il 29.04.2017

Dopo gli studi di chitarra classica si e rivolto al repertorio liutistico, entrando nella associazione AMIS (Antiquae Musicae Italicae Studiosi) di Como, particolarmente interessata alla ricerca, rivalutazione e diffusione di opere musicali del Seicento e Settecento lombardo.
Ha seguito i corsi e sostenuto gli esami sotto la guida di Paul Beier presso la Scuola Civica di Milano, perfezionandosi in seguito con Sandro Volta, Rolf Lislevand, Hopkinson Smith.
Ha effettuato numerosi concerti come solista e in diversi ensemble vocali e strumentali.



Coro da Camera del Conservatorio di Como

inserito il 29.04.2017

Costituitosi nel 2008, il Coro da Camera è formato da musicisti laureati in “Discipline musicali” presso il Conservatorio di Como e da qualificati cantori provenienti da importanti gruppi polifonici della Regione Lombardia.
Il CdC si è aggiudicato il “Premio speciale della giuria” al Premio Nazionale delle Arti, competizione riservata ai complessi corali dei conservatori italiani (Vicenza, 2009) partecipando alla serata di gala registrata da Radio Vaticana; alla VII edizione il coro è vincitore del secondo premio (Torino, 2010).



Riccardo Sacco

inserito il 09.05.2016

Musicista giovane e versatile ha intrapreso lo studio del Violino dal 2002 e dall’anno successivo anche lo studio della Composizione sotto la guida dei Maestri Carlo Ballarini e Antonio Eros Negri con i quali continua tutt’ora a studiare presso il Conservatorio “G.Verdi” di Como.
Dopo aver conseguito la laurea triennale di Violino nel luglio del 2015 con il Maestro Rosa Segreto continua lo studio di Canto e vocalità sotto la guida di Maria Grazia Liguori. Di vocazione monteverdiana approda al cuore del Barocco grazie alla collaborazione con numerose compagini corali tra cui il “gruppo madrigalistico” diretto da A.E.Negri e l’ensemble “Caecilia consort” con cui ha inciso l’integrale degli oratori “Jonas” e “Jephte” di Giacomo Carissimi e della “Selva Morale et Spirituale” di Claudio Monteverdi. Dal 2013 collabora con il festival austriaco “Trigonale” in qualità di tenore barocco eseguendo il “Requiem” di Niccolò Jommelli e la “Missa sine nomine” di Guillaume Dufay. Ha inoltre partecipato con l’ensemble Trigonale al Festival Musicale Estense mentre nel maggio del 2015 si è esibito come tenore solista nel concerto di chiusura del festival Wunderkammer di Trieste.



Bruna Del Parente

inserito il 09.05.2016

ha studiato a Como con il Maestro Franz Terraneo, si è diplomata al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Ha cominciato la sua carriera facendo musica da camera e suonando in Italia, Inghilterra e in Francia. Ha fatto parte di complessi quali I Solisti Lombardi, Il Gruppo di Musica Insieme di Cremona e ha fondato il gruppo Corelli Ensemble.
Ha eseguito molta musica di autori ticinesi Cavadini, Quadranti, Hoch, Broggini, Grisoni e Antonini.
Ha suonato nell'Orchestra della Svizzera Italiana per molti anni. Ora è in pensione e suona nell'Orchestra Arcadia di Lugano.



Lalitha Del Parente

inserito il 09.05.2016

Ha cominciato lo studio del violino all'età di sette anni con Bruna del Parente. Nel 2004 ha vinto il primo premio al concorso Francesco Forgione di Verbania. Parallelamente agli studi musicali ha conseguito la maturità presso le scuole commerciali di Chiasso.
Nel 2010 si è diplomata con il massimo dei voti al conservatorio Giuseppe Verdi di Como, nella classe di Rosa Segreto. Durante gli anni di formazione ha seguito il corso di quartetto sotto la guida di Paolo Beschi, il corso di musica da camera con Claudia Bracco, ed infine il laboratorio orchestrale sinfonico ed operistico con Bruno Dal Bon.
Ha partecipato a masterclass con Marco Rogliano, Iakov Zats, Guido Boselli, Reiko Oberhummer, Anke Dill, Thomas Brandis e Tamàs Major.
Ha suonato nell'Orchestra Arcadia, e nell'Orchestra della gioventù musicale svizzera, diretta da Kai Bumann.
Con quest'ultima formazione si è esibita in sale prestigiose come Tonhalle di Zurigo, Victoria Hall di Ginevra, Kultur Casino di Berna, Tonhalle di San Gallo e Goldenersaal a Vienna. Collabora con diversi gruppi cameristici, con l'Orchestra del Teatro Sociale di Como, con l'Orchestra Sinfonica del Lario e con l'Orchestra Antonio Vivaldi.
È membro del Comitato dell'Associazione Settembre Musicale di Riva San Vitale.
Attualmente studia con Kilian Schneider (Tonhalle, Zurigo) a Zurigo.



Paolo Venturini

inserito il 09.05.2016

Comincia la sua esperienza musicale nel '90 presso la Civica Scuola di Musica di Seveso seguito dai Maestri C.Pavolini e A.Burattin (Prima viola presso il “Teatro alla Scala” di Milano). Qui ha la possibilità di frequentare corsi di quartetto con il Maestro P.A.Merlo (Primo dei Secondi violini presso l'”Orchestra Sinfonica della RAI” di Torino). Nel 2005 si iscrive al Conservatorio di Musica di Como e sotto la giuda del Maestro G.Crosta raggiunge nel 2009 la Laurea di I livello in violino con 107/110. Nel settembre dello stesso anno inizia il percorso formativo di II livello con il Maestro G.Febo(Primo dei secondi violini
presso la “Luzern Festival Orchestra”) portandolo a compimento nell'ottobre 2011 con 110/110. Sempre al Conservatorio di Como ha potuto specializzarsi in repertorio per quartetto con il M°P.Beschi (Primo violoncello del “Giardino Armonico”).
Nell'ottobre 2011 decide di iscriversi al biennio di viola presso il Conservatorio di Como risultando la migliore ammissione ai corsi accademici. Nell' ottobre del 2013 ha conseguito la laurea biennale in viola, con la votazione di 110/110 con lode, sempre presso il Conservatorio di Musica di Como, con il Maestro G. Miglioli. In questo biennio ha avuto la possibilità di approfondire il repertorio solistico e di musica d'insieme per viola sotto la guida dei Maestri B.Giuranna, P. Silverthorn (prima viola della “London Simphony
Orchestra”), D. Palmizio.



Jennifer Flint

inserito il 09.05.2016

Completa i studi al Royal Conservatory of Music, Toronto e the Guildhall of Music, Londra. Nel 1980 ottiene il Post-Diploma dal Goldsmith College, Università di Londra.
Vince una borsa per le “Banff Masterclasses” in Canada con Janos Starker, e il “American Congress of Strings” a Cinncinati, U.S.A. Per sei anni è stata membro della Hamilton Philharmonic Orchestra e la RadioOrchestra della C.J.R.Toronto, Canada.
Dal 1989 vive in Europa. E' stata violoncellista del Heidelberg Chamber Orchestra in Ticino.
Per dieci anni ha suonato nel Quartetto Ceresio e il Corelli Ensemble; attualmente é membro dell’ Ensemble Arcobaleno, diretto dall’ oboista Miklos Barta.



Daniele Biccire

inserito il 08.05.2016

Diplomatosi brillantemente in flauto traverso, nel 1988, presso il Conservatorio G.Verdi di Milano, dopo intensa attività concertistica, didattica, animativa ed organizzativa intraprende, nel 1992, lo studio del Canto Lirico e da Camera. Nello stesso anno frequenta il 2° seminario sulla musica antica tenuto a Cologno M. (Mi) da E.Kirby e A.Rooley. Dal 1995 interpreta ruoli in Aida (Re), Traviata (Dr.Grenvil, Marchese D’Obigny, Barone Douphoul), Bohème (Colline, Alcindoro, Benoit), Manon Lescaut (Sergente), Sonnambula (Alessio), Gianni Schicchi (Simone), Barbiere di Siviglia (Don Basilio), Don Pasquale (Don Pasquale), Il Campanello dello speziale (Don Annibale), Rigoletto (Sparafucile, Monterone, Ceprano), Turandot (Timur), Trovatore (Ferrando), Tosca (Angelotti, Sciarrone, Carceriere), Don Giovanni (Commendatore), Serva Padrona (Uberto), Il Filosofo di Campagna (Don Tritemio), I due baroni di Roccazzurra (Don Demofonte), Faust (Wagner), Carmen (Zuniga), Norma (Oroveso), Nabucco (Zaccaria), Forza del destino (Padre guardiano), Ballo in maschera (Sam) per importanti enti lirici in Italia, Germania e Francia.



Candida Spinelli

inserito il 08.05.2016

Ha affiancato agli studi universitari (Laurea con lode in Scienze Biologiche presso l’Università Statale di Milano) lo studio del canto, diplomandosi nel 2008 presso il Conservatorio di Brescia, sotto la guida del M° Vittorio Terranova. Si è perfezionata presso il Music Institute di Bellinzona e presso la Sommerakademie di Deutschlandsberg in Austria. Ha studiato con il baritono M° Silvano Carroli. Attualmente si perfeziona col tenore M° Vincenzo Rose. Intensa l’attività concertistica in Italia, Svizzera, Austria (nell’agosto del 2008 ha cantato presso la Basilica di Graz, accompagnata da Nelson Calzi, maestro preparatore del Teatro alla Scala).

 



Coro L'Eco delle colline

inserito il 08.05.2016

Nato nel 1976 dall’unione di appassionati cantori provenienti dalle zone collinari limitrofe, il coro L'Eco delle Colline di Cantarana deve il suo nome proprio alla conformazione geologica del territorio cui appartiene.
Diretto dal M° Quirico Ferrero fino al 2005, il gruppo formato in origine da sole voci maschili, si è trasformato successivamente nell’attuale coro misto di circa venti elementi, che meglio risponde all’esigenza di arricchire il repertorio sacro a complemento di quello profano già presente.
Dal 2005 ad oggi il M° Walter Pastrone ha sostituito il M° Ferrero, ora coadiutore artistico, e sta portando avanti un lavoro di tecnica vocale, con particolare attenzione all’amalgama d’insieme e all’aspetto interpretativo dei brani.
Il repertorio comprende mottetti di polifonia sacra di diverse epoche storiche così che agli autori più conosciuti del ‘500 vengono affiancati quelli meno noti del periodo contemporaneo. Lo stesso criterio è stato seguito per le nuove proposte del repertorio profano che comprende mottetti d’autore, elaborazioni del M° Pastrone e brani di musica leggera armonizzati per coro.



Walter Pastrone

inserito il 08.05.2016

Basso
Nato a Torino nel 1963 si e’ diplomato in canto al conservatorio “Ghedini” di Cuneo sotto la direzione del Soprano prof.ssa Susanna Ghione.
Ha svolto attività artistica collaborando con diverse realtà culturali della propria città come l’Accademia “Stefano Tempia” e alcune compagnie d’opera, dove ha ricoperto spesso ruoli di comprimario e in diversi teatri italiani anche come aggiunto di Cori Stabili.
Ha lavorato per diversi anni alla realizzazione di Stagioni Liriche con due teatri francesi (Dijon e Toulon) sia in qualità di artista del coro, sia in qualità di preparatore dei coristi aggiunti.
Nell’anno 2000 e’ risultato vincitore, nella propria sezione, in una selezione di artisti nell’ambito di un concorso bandito dall’ASLICO di Milano.
Attualmente collabora con il Coro di Torino (ex coro Rai), nel quale sostiene spesso parti solistiche e con il quale ha anche inciso un CD di inni risorgimentali e patriottici.
Ad un vasto repertorio lirico, dove si è distinto per le buone capacità in Arte Scenica, affianca un altrettanto vasto repertorio sacro, dove ha anche sostenuto parti importanti come Basso solista (Petite Messe Solennelle di Rossini, Requiem e Missa Brevis K220 di Mozart, Missa de minuti pour Noel e Te Deum di M.A. Charpentier, Messa in sol magg. di Schubert).
Ha seguito un corso di perfezionamento post-diploma della durata di quattro anni con il Soprano prof.ssa Wally Salio.



Bettina Eickelberg-Alliata

inserito il 08.05.2016

Soprano
Nata nel 1962 a Unna/Westfalia, ha compiuto gli studi di pedagogia musicale all’Università di Münster nel 1986 e la formazione di canto (concerto e opera) con la Prof. KS Leonore Kirschstein presso il Conservatorio Leopold Mozart di Augsburg, diplomandosi nel 1990.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con Judith Beckmann, Christiane Hampe e Edith Mathis e ha vinto nel 1988 una borsa di studio del Bühnenverein tedesco.
Nel 1990 è stata premiata nella sezione Concerto del Bundeswettbewerb Gesang Berlin.
Ha cantato in numerosi concerti e recital in Germania ed all’estero e nei cori radiofonici del NDR di Amburgo (Dir.: John Eliot Gardiner, Antoni Wit) e del SDR di Stoccarda (Dir.: Rupert Huber).
Da quasi 20 anni Bettina Eickelberg-Alliata vive in Piemonte con il marito e i due figli, impegnata anche nello sviluppo della azienda vinicola familiare.



Elisa Scaramozzino

inserito il 08.05.2016

Elisa Scaramozzino nasce a Reggio Calabria nel 1989 e intraprende lo studio del violino all'età di cinque anni. All'età di undici viene ammessa al conservatorio di Reggio Calabria "F. Cilea" dove studia per nove anni sotto la guida della Professoressa Domenica Romeo.
Vincitrice della borsa di studio Erasmus nel 2009, trascorre il periodo da gennaio a giugno presso l'Accademia Nazionale di Musica e Teatro di Vilnius (Lituania) dove al termine dell'esperienza sostiene gli esami di ammissione risultando idonea.
Qui studia con la professoressa Ingrida Armonaite, discendente dalla scuola dei grandi violinisti Igor Bezrodny e Valery Klimov, e nel giugno 2012 consegue brillantemente il Bachelor of Music.
Prima classificata in numerosi concorsi nazionali e internazionali, come "Città di Asti", "Concentus Roma 2013" e "Val Tidone young talents", segue regolarmente corsi di perfezionamento musicale con Maestri di chiara fama internazionale quali Sergej Krylov, Feng Ning, Laurentius Dinca, Roman Fedchuck, Felice Cusano; partecipa assiduamente alle masterclass tenute dalla Professoressa Elena Adzhemova presso l’Accademia Gnessin di Mosca e frequenta l’Accademia di alto perfezionamento musicale W. Stauffer seguita dal M° S. Accardo.



Marta Fumagalli

inserito il 02.05.2016

Mezzosoprano, laureata con lode in Lettere Moderne nel 2004, consegue brillantemente il Diploma di Canto presso il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Como, nel 2009, sotto la guida del soprano Cristina Rubin. Si perfeziona con il controtenore Roberto Balconi Giovane ma già intensa la sua esperienza esecutiva.
Molte sono infatti le collaborazioni con formazioni strumentali e vocali, sotto la guida di direttori prestigiosi (tra gli altri: Coro RSI/ Diego Fasolis, Le Concert des Nations/Jordi Savall, Ghislieri Choir & Consort/Giulio Prandi, Il canto di Orfeo/Gianluca Capuano, I Pomeriggi Musicali/Vanni Moretto, La Verdi Barocca/Ruben Jais e Toni Florio, Cantar Lontano/Marco Mencoboni, La Venexiana/Claudio Cavina, La Divina Armonia/Lorenzo Ghielmi, Canone Inverso/Riccardo Doni, Dolce e Tempesta/Stefano De Micheli, Il Demetrio/Maurizio Schiavo, L’Armonia degli Affetti/Alessandro Urbano, La Stagione Armonica/Sergio Balestracci, Nova et Vetera/Mario Valsecchi, ArteViva/Matteo Baxiu, Ricercare Ensemble/Romano Adami, Pian & Forte/Francesco Fanna, Fondazione Arena di Verona, Orchestra Carlo Coccia, Amadeus, Les ésprits animaux, Milano Classica, La Compagnia del Madrigale, Voix Célestes, Modulata Carmina), amando cimentarsi in particolare con la musica barocca.



Consuelo Giulianelli

inserito il 01.05.2016

L’arpista italiana Consuelo Giulianelli segue una intensa attività di concerti. Ha suonato infatti come solista con la Radio Sinfonieorchester Basel e I Solisti di Brescia e si è esibita nei più importanti Festivals europei quali Lucerne Festival, World New Music Days o Festival d’Autunno Budapest, nonché negli USA e in Turchia. Consuelo Giulianelli è stata Prima Arpa dell’Orchestra Sinfonica di Lucerna ed è attualmente Prima Arpa del Musikkollegium Winterthur e della Kammerorchester di Basilea. Fa inoltre parte dell’Ensemble Phoenix Basel e della Camerata Variabile Basel. Ha eseguito innumerevoli prime esecuzioni di compositori, tra cui Vinko Globokar, Jürg Wyttenbach e Rudolf Kelterborn, e ha suonato sotto la direzione di direttori quali Luciano Berio, Pierre Boulez e Krzysztof Penderecki. Nel suo CD “Saeya saeya”, uscito nel 2006 per l’etichetta “Altrisuoni”, non solo si presenta come arpista, ma accompagna altresì il proprio canto.
Consuelo Giulianelli è professoressa d’arpa al Conservatorio austriaco di Feldkirch.



Eva Oertle

inserito il 01.05.2016

La flautista svizzera Eva Oertle segue una intensa attività di solista e musicista da camera in tutta Europa e collabora con orchestre di fama internazionale quali Il Giardino Armonico o Al Ayre Español. Si è esibita in recitals nelle principali sale da concerto: Salle Gaveau di Parigi, Gewandhaus di Lipsia e Musikverein di Vienna e ha suonato come solista con la Brandenburgischen Streichorchester, la Festivalorchester Davos e la Festival Strings Lucerne, eseguendo tournées in Germania, Italia, Spagna e Sudamerica. Il suo CD „Undine“, pubblicato nel 2013 per la casa discografica Sony, è stato accolto con grande entusiasmo dalla stampa specializzata. Eva Oertle ha studiato il flauto moderno alle Musikhochschulen di Friburgo e di Basilea con maestri quali Janek Rosset, Felix Renggli e Peter-Lukas Graf. Il suo interesse per la prassi esecutiva dell’epoca l’ha portato in seguito ad approfondire i suoi studi alla Schola Cantorum di Basilea e a studiare a Londra con Rachel Brown.
Eva Oertle è inoltre moderatrice e redattrice musicale della Radio SRF2 Cultura.



Enrico Viccardi

inserito il 20.04.2016

Enrico Viccardi, nato nel 1961 a Maleo (Lodi), si è trasferito dopo pochi anni a Codogno, dove tuttora risiede.
Si è diplomato con il massimo dei voti in Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Piacenza nella classe di Giuseppina Perotti, perfezionandosi poi con M.Radulescu alla Hochschule für Musik di Vienna.
Ha seguìto quindi numerosi corsi di perfezionamento con insegnanti quali E.Fadini, C.Tilney, J.Langlais, D.Roth e in particolare quelli tenuti da L.F.Tagliavini all'Accademia di Pistoia.
L'attività concertistica lo ha portato a suonare per rassegne ed associazioni prestigiose in Italia ed all'estero fra le quali Musica e poesia a San Maurizio (Milano), Feste organistiche di Venezia, Accademia di Pistoia, Colorno, Cattedrale di Cremona, Genova, Festival Internazionale di Trento, Bolzano, Festival Internazionale di Paola, Napoli, Bari, La Chaise Dieu, Lavaur, Cannes, Montpellier, Granada, Festival Internazionale delle Asturie, Barcellona, Andorra, Festival Internazionale di Lisbona, Porto, Isole Azzorre, Città del Vaticano, Londra, Malmö, Kremnica, Dornum, Uttum, Alma-Ata.
Ha collaborato anche con prestigiosi complessi come il Coro della Radio della Svizzera Italiana, l'ensemble Vanitas, i Sonatori della Gioiosa Marca con direttori quali R.Clemencic, D.Fasolis, G.Carmignola.



Nicola Miorada

inserito il 20.04.2016

Nicola Miorada, nato a Malonno (Brescia) nel 1966, ha iniziato da bambino lo studio del calrinetto.
Nel 1987 si è diplomato presso il Conservatorio di Musica di Darfo Boario Terme sotto la guida del maestro Silvio Maggioni e in seguito sotto la guida del maestro Dieter Klöcker ha frequentato l`Università della Musica di Friburgo diplomandosi con il massimo dei voti nel 1993.
Ha collaborato con numerose Orchestre fra le quali: “Junge Deutsche Philharmonie”, “Musik der Jahrhunderte” - Stoccarda, Orchestra filarmonica della città di Friburgo, Orchestra statale del teatro di Stoccarda, “Deutsche Kammerphilharmonie” - Brema, Orchestra della Radio di Stoccarda, “Bayrische Kammerphilharmonie“, Monaco. Ha vinto Concorsi fra i quali: “Giovani talenti musicali del lago di Garda” (1987), Concorso internazionale di musica da camera a Martigny in Svizzera. È docente di clarinetto nella Musikschule Staufen, Emmendingen e dei corsi di perfezionamento presso l`Accademia di Staufen BDB
Dal 1994 è membro del gruppo di musica contemporanea SurPLus



Camerata vocale J.B.Bach

inserito il 11.05.2015

La Camerata vocale si è costituita nel 1995 inizialmente per poter studiare ed approfondire brani sacri di famosi compositori dei secoli scorsi
Dall’autunno 2000 è diretta dal Mo.Fabrizio Tallachini. Sotto la sua guida il coro ha ampliato il suo repertorio affrontando anche lo studio della polifonia rinascimentale italiana e presentandosi al pubblico in Svizzera e all’estero.
La Camerata ha collaborato con diversi musicisti di grande rilievo come Michelangelo Gabrielli, Alessandro e Claudio Andriani, Eleonora Rapone, Lidia Cremona, il Florilegio Ensemble e la soprano cubana Yetzabel Arias Fernandez.
In collaborazione con l’artista-attore argentino Martin Sigol e il teatro Altre Tracce ha realizzato spettacoli musicali e teatrali.

  sito internet



Fabrizio Tallachini

inserito il 11.05.2015

Studia presso i conservatori di Innsbruck, Verona e Milano, dove si diploma in Direzione d’orchestra, Composizione, Direzione e Strumentazione per banda e dove frequenta corsi di Musicologia. Si perfeziona presso l’Accademia Chigiana e il Conservatorio superiore di Valencia.
Ha collaborato come direttore con numerosi ensembles orchestrali, vocali e bandistici in Italia e in Svizzera
Nel 1993 fonda il Centro di Formazione Musicale a Barasso (VA), un centro culturale che si occupa di divulgazione musicale, del quale è tuttora il direttore artistico.



Lidia Cremona

inserito il 11.05.2015

Nata a Varese, si diploma brillantemente in Pianoforte, Clavicembalo, Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano dove ulteriormente consegue il Diploma Accademico di II livello in Clavicembalo con l’esecuzione integrale delle “Variazioni Goldberg” di J. S. Bach.
Si perfeziona all' Accademia Musicale Chigiana di Siena in pianoforte con Michele Campanella, in clavicembalo con Kenneth Gilbert e Christophe Rousset. Dopo il diploma in organo al Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra con Lionel Rogg, consegue il Postgradual in organo con Michael Radulescu all’ Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna e il Postgradual in cembalo con Andrea Marcon e Florian Birsak all’ Universität Mozarteum di Salisburgo . E’docente presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como e svolge attività concertistica.



Mario Mariotti

inserito il 05.05.2015

Nato a Tradate (VA) l'8 ottobre 1985 si diploma in Tromba con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Trento sotto la guida di Ivano Ascari e successivamente si perfeziona conseguendo il Master of Advanced Studies in Contemporary Music Performance and Interpretation al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano studiando con Gabriele Cassone. Ha seguito corsi e masterclass con i trombettisti Marco Blaauw, Andrea Lucchi, Stephen Burns, Markus Stockhausen, Pasi Pirinen.
Nel 2013 riceve il Diploma di Secondo Classificato nella sezione Musica Contemporanea al V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Giovani Musicisti - Città di Treviso e partecipa all’International Trumpet Seminars presso il Center for Advanced Musical Studies at Chosen Vale (Enfield, New Hampshire, USA).
Ha studiato improvvisazione con il pianista e compositore Stefano Battaglia (Accademia Musicale “S. Cecilia” di Bergamo) e durante la XXXIX edizione dei seminari estivi di jazz organizzati dalla Fondazione “Siena Jazz” nel 2009.



Francesco Tuppo

inserito il 30.12.2014

Nasce a Napoli nel 1986. Inizia a studiare canto all'età di 18 anni con il M° Luigi Giordano Orsini. Dopo un solo anno di studio viene scritturato come corista dal coro polifonico “Nova Vita” di Pozzuoli dove rimane per i tre anni successivi.
Dal 2001al 2005 entra a far parte del coro dell’Accademia Enrico Caruso di Napoli dove ricopre i ruoli sia di corista che di solista partecipando ad alcune tra le più importanti manifestazioni proposte in quegli anni dall'Accademia Caruso (concerto per Maggio dei Monumenti svoltosi per piu anni consecutivi). Si esibisce inoltre come Corista e Solista al Teatro San Carlo di Napoli in occasione del Concerto di Natale con la Banda Musicale della N.A.T.O. di Bagnoli. Nel 2005 esegue, sempre come solista, il“Requiem” Op. KV 626 di W.A.Mozart, presso la Chiesa San Giovanni a Carbonara di Napoli con il coro e l'orchestra dell’Accademia Enrico Caruso.
Dal 2006 al 2010 collabora come cantante solista con il Fauno Notte Club di Sorrento nella rappresentazione dello spettacolo folcloristico Tarantella Show dedicato alla canzone classica napoletana. L'anno seguente presso il teatro Tasso di Sorrento viene nuovamente coinvolto come protagonista di un musical sempre dedicato alla canzone napoletana.



Federica Iannella

inserito il 27.04.2014

Ha svolto i suoi studi musicali presso i Conservatori “G. Rossini” di Pesaro, diplomandosi in Organo, Composizione Organistica e ”A. Pedrollo” di Vicenza, laureandosi cum laude in Discipline Musicali a indirizzo Interpretativo Organistico. Ha ottenuto la laurea in musicologica col massimo dei voti presso l’Università di Bologna ed ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione: di grande importanza le lezioni apprese dal Maestro W. Zerer ad Amburgo.